60
posted by Unknown
La Repubblica ne fa sessanta quest'anno, il 2 giugno è la sua festa e mi sembra giusto onorarla.. soprattutto di questi tempi... tempi in cui qualche ministro vuole cancellarla questa festa (e per una volta non sono i ministri che, come dice caparezza, giurano fedeltà ad un tricolore senza bianco nè rosso) e danno contro al nostro esercito, quell'esercito che, insieme ai partigiani, si è ribellato in tante trincee per liberare l'Italia e che ora molti reputano vergognoso che sfili nella festa della Repubblica!..tempi in cui le cariche istituzionali dicono chiaramente che stanno recitando la loro bella particina, ma che in realtà vorrebbero essere ad assistere magari a qualche contro sfilata... tempi in cui si gioca a dare la grazia a seconda del partito che è al governo, anche a gente per cui ministri della giustizia se ne erano lavate le mani (fassino 2001) o avevano fatto giochetti burocratici (Castelli fino a ieri) per paura di sbagliare fondamentalmente...tempi in cui il tricolore viene tirato fuori solo per la Nazionale che, ben vengano i mondiali, non dovrebbe essere l'unico senso di patria egli italiani! Beh, in questi tempi (che sia chiaro non partono certo dalle scorse elezioni) mi piace pensare che tanto la Repubblica è di tutti noi cittadini ed esporre il mio tricolore fuori dal balcone!
4 Comments:
¬´ back home
Posta un commento
w la monarchia
Minchia se carica sto post!!
Barvo, della Repubblica e della sua Costutituzione spero che te ne ricorderai anche il giono del referendum...proposto da chi il tricolore e l'Italia unita non la ama tanto...e che è stao capace di sventolare il drappo padano mentre l'ex PDR Ciampi parlava al parlamento europeo...
Quì non centra destra o sinistra qui centra quello che penso vuoi omaggiare tu con questo post: La Repubblica e le sue istituzioni.Chi ama l'Italia non può seguire il progetto della Lega, infatti anche nella CDL faticano a sostenerlo o chi lo lo sostiene lo fa turandosi il naso.
Ciao e w l'Italia, W la Repubblica, W l'Ass. Costituente sintesi dell'intelligenza di quella classe dirigente capace di superare le ostilità per un bene comune supremo!
Quì non centra destra o sinistra qui centra quello che penso vuoi omaggiare tu con questo post: La Repubblica e le sue istituzioni.Chi ama l'Italia non può seguire il progetto della Lega, infatti anche nella CDL faticano a sostenerlo o chi lo lo sostiene lo fa turandosi il naso.
Ciao e w l'Italia, W la Repubblica, W l'Ass. Costituente sintesi dell'intelligenza di quella classe dirigente capace di superare le ostilità per un bene comune supremo!
si, volevo omaggiare la Repubblica, l'Italia oltre ogni schieramento politico (che non è tema di qs blog)...quanto alle sue istituzioni..beh quando vedo queste cose:
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/2-giugno/bertinotti-polemiche/bertinotti-polemiche.html
essere il presidente della camera (mica un portaborse, insomma, uno che rappresenta lo Stato) uno che nella festa del paese che rappresenta si punta al petto la bandiera della pace per pararsi il culo con la controparata...e sia chiaro, con tutto il rispetto per le idee altrui..se si metteva su homer simpson lo criticavo lo stesso!!
Quanto alla costituzione, come al solito, ci sono pro e contro nell'aggiornarla e nel dare piu' poteri agli enti locali (che non vuol necessariamente dire dividere l'italia) che vanno valutati per il bene di tutti i cittadini.
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/2-giugno/bertinotti-polemiche/bertinotti-polemiche.html
essere il presidente della camera (mica un portaborse, insomma, uno che rappresenta lo Stato) uno che nella festa del paese che rappresenta si punta al petto la bandiera della pace per pararsi il culo con la controparata...e sia chiaro, con tutto il rispetto per le idee altrui..se si metteva su homer simpson lo criticavo lo stesso!!
Quanto alla costituzione, come al solito, ci sono pro e contro nell'aggiornarla e nel dare piu' poteri agli enti locali (che non vuol necessariamente dire dividere l'italia) che vanno valutati per il bene di tutti i cittadini.



